Cosa fare a Kranj nel 2025?

Abbiamo preparato una guida con suggerimenti mensili su cosa fare a Kranj: dove mangiare, bere, fare shopping, gli eventi e le escursioni più interessanti e gli appuntamenti da non perdere assolutamente!

Ogni mese quindi aggiorneremo la guida con nuovi suggerimenti, perciò assicurati di aggiungere questa pagina alle tue preferite.

Gennaio 2025

Cibo e bevande: Royal Mignon Pastry Shop

Chi dice che gennaio non è il mese dei dolci mente, soprattutto se avete l’opportunità di visitare il negozio Royal Mignon Cake, conosciuta anche come la “Casa delle torte deliziose “, come viene chiamata fra gli abitanti di Kranj e gli amanti della buona pasticceria.

Regali di alta qualità, freschi, naturali e preparati su ordinazione per occasioni speciali o semplicemente perché così vengono richiesti: queste torte, così come altri dolci, nascono dalle mani di Nataša Mohar Mustafa, di suo marito Zaid e del loro team.

Saranno lieti di soddisfare i vostri desideri e preparare torte eccellenti anche per coloro che, per un motivo o per l’altro, non possono o non vogliono mangiare certi ingredienti.

Oltre a realizzare torte personalizzate, in questo negozio sarà possibile gustare un’ampia selezione di pasticcini e una tazza di tè caldo, di caffè o di una qualunque altra bevanda a scelta. Consigliamo vivamente l’ottima baklava araba!

Benessere: Yoga nella vita di tutti i giorni in centro Prana Yoga

L’Associazione »Yoga nella vita di tutti i giorni« e il centro »Prana Yoga« offrono uno spazio in cui è possibile iniziare a sviluppare forza, equilibrio e flessibilità grazie allo yoga.

Il primo si trova in Piazza Rudolf Maister e organizza corsi di yoga da oltre 30 anni, con programmi che hanno esercizi fino all’8° livello, yoga per una colonna vertebrale sana, per alleviare lo stress, ma anche yoga per gli adulti ed esercizi gratuiti nel parco durante i mesi estivi.

Al centro »Prana Yoga« è possibile imparare un metodo chiamato Iyengar, che enfatizza l’allineamento preciso del corpo e richiede di mantenere le posizioni più a lungo rispetto ad altri stili di yoga.

Questo metodo è caratterizzato anche da una sequenza di posizioni che sviluppano forza, flessibilità, resistenza, concentrazione e allineamento fisico.

Consiglio di viaggio: stazione sciistica Krvavec

Mentre Kranj è conosciuta come destinazione ricca di eventi culturali e sociali, la stazione sciistica di Krvavec, che dista solo 20 minuti, richiama tutti gli amanti di sci, snowboard e delle altre attività invernali.

Krvavec, che per il nono anno consecutivo ha ricevuto il titolo di “Migliore stazione sciistica della Slovenia“, vanta 30 chilometri di piste da sci che si estendono tra i 1.450 e i 1.971 metri sul livello del mare.

Oltre allo sci e allo snowboard sulle piste battute, i visitatori possono anche dedicarsi allo sci alpino, scendere dai trampolini dello Snow Park o fare slittino notturno.

Evento: Matinée del sabato al Teatro cittadino Prešeren

In quest’ultimo ciclo di incontri mattutini del sabato, alle 10:00 si tengono le matinée del sabato, organizzate dall’Associazione delle società creative e dal Teatro Prešeren, destinate agli spettatori più giovani. Da non perdere in programma a gennaio troviamo:

La ragazza e l’elefante (Zavod Bufeto), 4 gennaio: lo spettacolo è basato sul racconto breve del classico russo di Aleksandr Kuprin «L’elefante«, intriso di amore per i bambini e di cura per i loro sogni. Come noto, si tratta della storia di una ragazza che supera la tristezza e le paure grazie all’aiuto della sua immaginazione e delle persone a lei più vicine.

Come abbracciare un riccio (Sig. Bazilico), 11 gennaio: Lo spettacolo »Come abbracciare un riccio« ci invita a un workshop tenuto dal Sig. Basilico da cui provengono sempre storie miracolose, ma non abbiamo mai avuto la possibilità di sbirciare all’interno. Questa volta ci è concesso farlo. E si apre davanti a noi un mondo in cui, sotto i nostri occhi, vengono create bambole con oggetti e materiali riciclati, che prendono vita e ci invitano nel loro mondo. Il laboratorio del Sig. Basilico è un luogo di sconfinata immaginazione. Da oggetti scartati e attrezzi da laboratorio nasce il mondo della storia del riccio. Il laboratorio diventa un palco teatrale, mentre utensili e oggetti si trasformano in vari animali quali elefante, orso, tartaruga, gazza, ghiandaia e riccio.

Il pollo azzurro (Teatro Svetilnik per bambini), 18 gennaio: Questa è la storia di una sfortunata gallina che fa nascere un pulcino intelligente. L’evento sconvolge l’intero pollaio, poiché non era mai successo prima che una gallina ne sapesse più di un gallo. Il pollo è diverso da tutti gli altri e, poiché fa un rumore insolito, il gallo esige di liberarsene. Tutti sono d’accordo, tranne la gallina, disposta a soffrire pur di dare al pulcino una madre. Poi appare un gufo in cerca del suo pulcino, che naturalmente riconosce grazie alla giacca blu.

Cecilia e il drago (Maša Jazbec e Andrej Fon), 25 gennaio: Avete mai incontrato un vero drago o sognate di attirarlo con ogni sorta di trucco? L’eroina di questa storia, Cecilia, non ha esitazioni e da impavida cavalierizza si lancia in un’avventura in cui affronta e sconfigge il drago. Lo spettacolo, nella sua forma drammatico-musicale, esplora in modo giocoso il tema dei ruoli femminili e maschili nella società contemporanea e, in modo diretto e coinvolgente, abbatte le divisioni stereotipate tra ruoli maschili e femminili. I cavalieri si trasformano in cavalierizze, i draghi assetati di sangue diventano stupide lucertole e le ex vittime indifese sono ora ragazze avventurose che cercano in tutti i modi di conoscere i draghi.

Da non perdere: campagna di beneficenza “A Kranj pensiamo bene nel cuore”

Fino al 22 gennaio è possibile partecipare al progetto umanitario “A Kranj pensiamo bene con il nostro cuore“, dove ognuno contribuisce in base alle proprie capacità. Il progetto è giunto al suo sesto anno e mira a unire la comunità locale per aiutare famiglie e individui che affrontano situazioni di vita difficili.

È possibile contribuire con una donazione tramite SMS, inviando il messaggio KRANJ5 al 1919 e donando 5€ (possono contribuire gli utenti dei servizi di telefonia mobile Telekom Slovenije, A1, Telemach e T2). Oppure si può inviare un contributo volontario a:

Numero di conto dell’Associazione Amici della Gioventù della Slovenia (Zveza prijateljev mladine Slovenije): SI56 6100 0000 3512 232, aperto presso Delavska hranilnica, d.d. d., con riferimento: SI00 07-245017, codice scopo: CHAR, causale: A KRANJ PENSIAMO BENE CON IL NOSTRO CUORE

Numero di conto dell’Associazione Amici della Gioventù di Kranj (Društvo prijateljev mladine Kranj): SI56 6100 0000 5487 540, aperto presso Delavska hranilnica d.d. D. Lubiana, con riferimento: SI00 500-15112023, codice scopo: CHAR, causale: A KRANJ PENSIAMO BENE CON IL NOSTRO CUORE

FOTO: Črt Piksi, archivio fotografico centro »Prana Yoga«, archivio fotografico Ski Resort Krvavec

Sorodne vsebine

Rovi pod starim Kranjem – samostojni ogled

Tunnel sotterranei nella parte vecchia di Kranj – tour autoguidato

Nei tunnel sotterranei che attraversano il centro storico di Kranj si nasconde un percorso ...

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.