Info center SOS Proteus

Vieni a scoprire il Centro informazioni per la protezione dei pesci umani SOS proteus nei tunnel sotterranei che attraversano la parte vecchia di Kranj. Scoprirai in prima persona direttamente dai ricercatori del Laboratorio delle grotte Tular sulla vita dei pesci umani nel loro inaccessibile mondo sotterraneo, e sul motivo per cui sono in pericolo e perché le acque sotterranee dovrebbero rimanere pulite. Con la visita si diventa sostenitori del pesce umano in via di estinzione, perché gli incassi derivanti dai biglietti d’ingresso sono interamente dedicati alla ricerca e alla protezione di questo animale in via di estinzione.

Il centro informazioni SOS proteus è ideale per i visitatori curiosi, poiché è dotato di pannelli informativi, presentazioni video e acquari con pesci umani. I ricercatori del laboratorio sono pronti a condurvi per un percorso formativo attraverso il centro, il cui scopo centrale è di educare e sensibilizzare sull’importanza di preservare i pesci umani e le risorse idriche sotterranee, da cui viene attinto il 99% dell’acqua potabile in Slovenia.

Le acque sotterranee dove vive il pesce umano sono una preziosa fonte di acqua potabile!

Al centro sono esposti i pesci umani salvati, che sono stati portati in superficie da inondazioni sotterranee, dove altrimenti non sarebbero sopravvissuti. Pertanto, dopo 200 anni, mostrare al pubblico il pesce umano non ha più un impatto negativo sulla natura ed è rispettoso degli animali. I ricercatori del Laboratorio delle Grotte Tular, dove studiano e proteggono i pesci umani da oltre 60 anni, sono convinti che sia così. Allo stesso tempo, l’Info Center SOS proteus, come primo centro di questo tipo al mondo, sta introducendo il monitoraggio dell’impatto dei visitatori sui pesci umani, pertanto una visita al centro contribuisce anche al miglioramento delle condizioni di vita del pesce umano.

 


Maggiori informazioni (visite guidate):

Centro informazioni per la protezione dei pesci umani SOS proteus

Date: tutti i giorni alle 11.00 e alle 18.00

Durata: 1 ora

Prezzi:

gratis – bambini fino a 3 anni

€ 5 – istituti scolastici

€ 10 – giovani (fino a 16 anni), anziani (oltre i 65 anni) e gruppi di più di 8 persone

€ 15 – visitatori singoli

Max 15 persone per gruppo.

La quota comprende: ingresso e visita guidata al Centro Info SOS proteus. L’IVA è inclusa nel prezzo.

Maggiori informazioni: [email protected] o 04 2380 450

Prenota ora!

Il centro informazioni SOS proteus è gestito dal Laboratorio delle Grotte di Tular, guidato dal biologo Gregor Aljančič, che supervisiona i lavori di ricerca del laboratorio, uno dei soli due al mondo che porta avant iquesto genere di lavoro.

 

Il listino prezzi delle visite guidate può essere trovato qui.

Contenuto relativo

kanjon-reke-kokre[1]

Canyon del fiume Kokra

Una particolarità di Kranj è il canyon profondo 30 metri del fiume Kokra proprio ...

rovi-pod-starim-kranjem-digitalno[1]

Visita virtuale delle gallerie di Kranj

Potrete venire a conoscenza con le principali pietre miliari della storia cittadina. ...

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.